Ascolti d’autore: Dana Spiotta
Questa è la versione integrale delle interviste a Dana Spiotta uscita su ilmascalzone.it e su Outsider. Qui la prima puntata di Ascolti d’autore. (Fonte immagine) Americana, quarantasettenne,...
View ArticleMars Volta. Una storia di confini
Questo pezzo è uscito su inutile. di Fabio Deotto Quella dei Mars Volta è la storia di un miracolo creativo fiorito su una precaria linea di demarcazione tra generi e culture da sempre considerati...
View ArticleIl potere del Glamour
Questo pezzo è uscito sull’ultimo numero di IL, il magazine del Sole 24 Ore. (Immagine: una scena della Grande bellezza di Paolo Sorrentino.) La posizione giusta sul glamour è che è sbagliato. Sono...
View ArticleTre cose su Kurt Cobain, vent’anni dopo
Il 5 aprile 1994 moriva Kurt Cobain. Lo ricordiamo con un ritratto di Liborio Conca. Si trasforma in un teppista del rock’n roll In un pezzo scritto nell’ottobre del 1966, Luciano Bianciardi racconta...
View ArticleI “futures” e la natura del futuro attuale
Questo pezzo è uscito sul n. 22 del magazine di “Artribune”. (Nella foto: Spencer Elden, il neonato della copertina di Nevermind dei Nirvana, nel 2008.) “What’s the problem with focusing on the long...
View ArticleAndrew Wood, il primo martire del grunge
Esattamente venticinque anni fa, il 19 marzo del 1990 moriva Andrew Wood, cantante dei Mother Love Bone e figura centrale della scena rock di Seattle prima dell’esplosione di “Nevermind”. Durante il...
View ArticleTranquillo, non importa. Dedicato a Kurt Cobain
Pubblichiamo l’introduzione di Christian Caliandro all’ebook collettivo “Tranquillo, non importa” (Edizioni Sette Città) a cura di Daniele Piovino, interamente dedicato a Kurt Cobain in occasione...
View ArticleCosa succede in palestra nelle sette ore di Natten / notte
Licia Vignotto ci racconta Natten di Mårten Spångberg, la performance più attesa e particolare dell’edizione 2016 del festival internazionale Santarcangelo dei teatri. (Foto: © Diane – Ilaria Scarpa –...
View ArticleI ventincinque anni di Nevermind
Qualche giorno fa Nevermind ha compiuto 25 anni. Questo pezzo (uscito sull’Unità, che ringraziamo) ricorda il disco dei Nirvana. Il grunge, la musica di Seattle che si sviluppa a cavallo tra gli anni...
View ArticleDall’ fort’: il Medimex 2018 a Taranto
Un reportage “grunge” dal Medimex 2018 di Taranto, con un occhio di riguardo per i concerti di Kraftwerk e Placebo e per la mostra “Kurt Cobain e il grunge: storia di una rivoluzione” dei fotografi...
View Article